Proloco Taverna

Avviso Nuovi Tesseramenti

 

Le iscrizioni all'Associazione Pro-Loco di Villaggio Mancuso - Sila Piccola Taverna sono aperte dal 01/01/2018 fino al 31/12/2018

MOSTRA GUERCINO A TAVERNA

Museo Civico di Taverna

Il Museo Civico di Taverna, fondato nel 1989, è oggi punto di riferimento per gli studiosi del pittore Mattia Preti (Taverna 1613 – La Valletta, Malta 1699), meta ogni anno di migliaia di visitatori. La struttura del museo, risiede nel suggestivo Cenobio domenicano del XV secolo, sede anche del municipio.

Il percorso espositivo è distinto in due settori A e B: il primo, con opere databili fra il IV sec. a.C. e la fine dell’Ottocento, di cui si ricordano le pregevoli opere dei fratelli Gregorio e Mattia Preti, Marco Minniti, Giovan Battista Spinelli, Antonio e Giovanni Sarnelli, Antonio De Bellis; il secondo dedicato agli artisti dei sec. XX e XXI, ospita la Galleria d’arte contemporanea.

Il settore d’arte contemporanea comprende: quattro spazi di esposizione permanente dedicati agli artisti Ercole e Lia Drei, Francesco Guerrieri e Carmelo Savelli; una sala intitolata allo studioso Alfonso Frangipane, con stampe e libri d’artista; un percorso dedicato agli artisti nati fra il 1900 e il 1960, tra i quali, le opere di: Mimmo Rotella, Angelo Savelli, Mirella Bentivoglio, Vasco Bendini, Achille Pace, Giovanni Marziano, Antonio Violetta, Giuseppe Gallo, Francesco Correggia, Mario Parentela e Antonio Saladino.

Per maggiori info vedi il sito www.museiditaverna.it

 

INFO E PRENOTAZIONI

Indirizzo: Palazzo San Domenico, 88055 Taverna (CZ)
Per info e prenotazioni visite servizi integrati Museo Civico di Taverna: Tel. 0961-023674 e 3476097011.

Direzione Museo: Prof. Giuseppe Valentino - Tel.+Fax +39 0961-924824 / +39 0961-921058 int.9/1.

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  
Sito internet: www.museiditaverna.it

ORARI D'APERTURA

Da martedì a domenica 9:30 - 12:30 / 16:00 - 19:00 (Chiuso il lunedì).

COSTO BIGLIETTI

Biglietto intero: € 5,00
Ridotto: € 3,00 (scuole di ogni ordine e grado e ultra sessantacinquenni).
Visita guidata: € 2,00 a persona.

Ingresso gratuito: residenti a Taverna, ragazzi con età inferiore ai sei anni, diversamente abili, guide autorizzate, accompagnatori di gruppi o scolaresche, Funzionari del Ministero per i Beni e le Attività Culturali).